top of page

PARENTAL BORNOUT

Immagine del redattore: Fabio ArtigianiFabio Artigiani

Come cogliere i primi segnali dello stress genitoriale e tornare a un sano equilibrio personale e familiare.

Un figlio è portatore di grandi emozioni, non sempre tutte piacevoli: ricevere richieste continue, avere un carico di responsabilità e di impegno, dover mantenere una linea educativa coerente e confrontarsi tra il figlio ideale che avevamo immaginato e il figlio reale che abbiamo, con il suo temperamento e le sue caratteristiche. A ciò si può aggiungere la mancanza di una rete di sostegno che mette a dura prova l'equilibrio dei genitori.

Questa fatica è normale e condivisa: ciò che non va bene è mettere in atto azioni lesive per il bambino o per la coppia, o rimanere fermi nel malessere.

Meglio prevenire e correre ai ripari.

Occorre riconoscere in tempo i segnali predittivi del parental burnout: insoddisfazione coniugale, senso di incompetenza personale, mancanza di rete di sostegno amicale o familiare sono tutti fattori associati a maggiore senso di peso e angoscia nella genitorialità.

Non sottovalutiamoli.


Per prevenire e avere un aiuto, prendi appuntamento al 338 4527076 info@maremotivo.it

 
 
 

Comments


Resta aggiornato

Contatti
Mappa

Studio MAREMOTIVO

Corso Mazzini 130A, Livorno

Parcheggio custodito nelle vicinanze

info@maremotivo.it

Tel. 338 4527076

  • Facebook - Black Circle
  • Twitter - Black Circle
  • LinkedIn - Black Circle
  • Pinterest - Black Circle
  • Instagram - Black Circle

© 2016 by FABIO ARTIGIANI. Created with Wix.com

bottom of page